In primo piano

In evidenza

CESSIONI INTRACOMUNITARIE: Regolamento Ue n. 1912 del 2018” e circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 12 del 12 maggio 2020. Un ultimo chiarimento dal Telefisco del 27 gennaio 2021

Le cessioni intracomunitarie e la documentazione necessaria a provare il trasferimento fisico dei beni dall’Italia ad un altro stato membro della UE, al fine di …

Leggi tutto »

L’audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate alla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati e alla VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica

Negli scorsi giorni l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il testo dell’audizione del suo direttore, Avv. Ernesto Maria Ruffini, alla VI Commissione Finanze della Camera dei …

Leggi tutto »

Cessione in blocco di rapporti giuridici ex art. 58 del D.lgs. 385/1993 T.U.B. : Legittimazione attiva della cessionaria ed onere della prova della cessione dello specifico rapporto

Con Ordinanza n. 24798 del 05 novembre 2020, la Corte di Cassazione afferma che a fronte di una specifica contestazione della titolarità del credito azionato …

Leggi tutto »

Sezioni Unite: Socio illimitatamente responsabile può eccepire il beneficium excussionis.

Con sentenza n. 28709 del 16 dicembre 2020, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno riconosciuto la possibilità del socio di impugnare la cartella …

Leggi tutto »

Con la legge di bilancio 2021, per le società in perdita, è possibile la ricapitalizzazione in cinque anni, ma solo con riferimento alle perdite maturate nel 2020: il chiarimento del MISE con la circolare n. 26890 del 29/1/2021

L’emergenza pandemica Covid-19 sta determinando la consuntivazione, per le imprese societarie, di rilevanti perdite maturate durante (e non solo) il periodo di lockdown imposto dal …

Leggi tutto »

COVID 19: il trattamento fiscale dei contributi erogati per far fronte alla crisi dalle Regioni ai liberi professionisti e ai titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa. La Risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 84 del 3.2.2021

L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 84 del 3.02.2021 prende posizione sul trattamento fiscale, in applicazione dell’art. 10-bis del D.L. n. 137 (decreto ristori),  del …

Leggi tutto »

VL Capital è una società di consulenza strategica e di investimenti che offre servizi specialistici in ambito finanziario, fiscale, legale, societario, commerciale e tributario a imprese, privati, enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore.

Contatti

©2020. Tutti i diritti riservati a Value in Law