In primo piano

In evidenza

Alcune novità introdotte dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) per lavoratori ed imprese

Detassazione dei Fringe Benefits. Anche per il 2024, ma con sostanziali differenze rispetto al 2023, i fringe benefits non concorreranno a formare reddito da lavoro …

Leggi tutto »

La pronuncia della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla tassazione automatica di redditi non percepiti

La tassazione automatica di redditi non percepiti, prevista dalle autorità nazionali, è incompatibile con la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu). Lo ha chiarito la …

Leggi tutto »

Accertamento: il termine decadenziale lungo si applica solo per i crediti inesistenti e non anche per i crediti non spettanti (Cass. 34419/2023)

All’azione di accertamento dell’Erario si applica il termine decadenziale lungo (di 8 anni, di cui all’art. 27, comma 16, D.L. n. 185 del 2008) solo …

Leggi tutto »

Non è necessaria la preventiva iscrizione a ruolo del credito tributario nei confronti della società per procedere con l’accertamento nei confronti del liquidatore (Cass. S.U. n. 32790/2023)

«In materia di responsabilità del liquidatore ex art. 36 del d.P.R. 29 settembre 1973 n. 602, traente titolo per fatto proprio, ex lege, di natura …

Leggi tutto »

La rinuncia a titolo gratuito al diritto di usufrutto a favore del nudo proprietario determina (salvo diverso accordo) il trasferimento del diritto alla detrazione delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio

La rinuncia a titolo gratuito al diritto di usufrutto a favore del nudo proprietario (cd. rinuncia abdicativa) costituisce un atto che realizza il trasferimento del …

Leggi tutto »

L’avvio della procedura fallimentare non osta all’adozione o alla permanenza, se già disposto, del provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca relativa ai reati tributari (Cass. Pen., S.U., n. 40797 del 22 giugno 2023 – dep. 6 ottobre 2023)

1)Il caso.  Le Sezioni Unite della Suprema Corte con la sentenza in epigrafe sono intervenute sul delicato tema del rapporto tra sequestro finalizzato alla confisca …

Leggi tutto »

VL Capital è una società di consulenza strategica e di investimenti che offre servizi specialistici in ambito finanziario, fiscale, legale, societario, commerciale e tributario a imprese, privati, enti pubblici e organizzazioni del Terzo settore.

Contatti

©2020. Tutti i diritti riservati a VL Capital